LAVASECCO VACIGLIO

  • Facebook
  • Google +
  • Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
    • Revita
    • Mediterranean
    • Linea Speciale Aloe Vera
    • Sapospina Lavatrice
    • Sapospina
    • Linea Whitex
    • Smacchiatori
    • Linea Spray e Profumatori
    • Horomia
  • Photogallery
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Home / News / lavaggio a secco

lavaggio a secco

7 febbraio 2018 By lavanderia vaciglio

molti clienti ci chiedono spiegazioni sul lavaggio a secco

Funzionamento

Una macchina per il lavaggio a secco è simile ad una normale lavatrice domestica, ma con dimensioni maggiori e con funzionamento a circuito chiuso. È presente una botte, alcuni serbatoi per il solvente, filtri, un sistema di distillazione del solvente, pompe, tubi e dispositivi di vario tipo. Il funzionamento è più complesso rispetto a quello di una lavatrice ad acqua.

Dopo aver caricato gli indumenti da trattare e chiuso l’oblò, il solvente viene prelevato da uno dei serbatoi e pompato in botte, quindi viene fatto circolare tra la botte e dei filtri che trattengono le particelle di sporco. Le macchie di grasso e di sostanze solubili vengono rimosse chimicamente dal solvente. Al termine del lavaggio, il solvente viene scaricato dalla botte in un distillatore. Il distillatore riscalda il solvente e lo converte in vapore per poi condensarlo. Grazie alla distillazione, la frazione pura del solvente viene separata dallo sporco che resta nel distillatore, mentre il solvente rigenerato viene riversato in un serbatoio per essere disponibile per il lavaggio successivo. Per recuperare la maggior quantità possibile di solvente, e scaricarla nel distillatore, si ricorre ad una fase di centrifuga seguita da una fase di asciugamento dei panni. Vengono impiegati anche filtri a carbone attivo per trattenere i vapori di solvente presenti nell’aria all’interno della botte a fine lavaggio.

Il lavaggio con metodo a distillazione continua utilizza due o più bagni, più l’utilizzo di un filtro solvente, il solvente viene rigenerato dopo ogni bagno di lavaggio, mentre nel lavaggio tradizionale ad un bagno è il solo filtro solvente a rigenerarlo, e tali metodi necessitano di più pulizia se si vuole mantenere efficiente la macchina. L’ulteriore recupero del solvente durante l’asciugatura (50/60 °C) viene effettuato con gruppi refrigeranti che lo condensano sfruttando anche la pompa di calore per l’asciugatura stessa

la lavanderia vaciglio distilla a ogni lavaggio 

solo distillando lo sporco viene eliminato dal percloro appena utilizzato

Related posts:

  1. Lavaggio Piumoni da etichetta a secco
  2. lavaggio piumoni e giubbotti

Filed Under: News

  • Home
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy
  • Lavaggio abiti sposa moderna
  • Lavaggio capi firmati Modena
  • Lavanderia tappeti pregiati Modena
  • Servizio di lavanderia Modena
  • Lavanderia consegna a domicilio Modena
  • Saponi ecologici Modena
  • Servizio di lavanderia Modena
  • Sanificazione tessuti Modena
  • Ci trovi anche su:
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Scarica l’app >
LAVASECCO VACIGLIO - P.Iva: 02374420368
Sede principale: Strada Vaciglio 540, 41125 Modena (MO)
Sede secondaria con laboratorio: Via Giacinti 14, 41126 San Damaso (MO)
Tel sede principale: 335 5272882 (Cristina)
Tel sede secondaria: 347 3905175 (Marco)
E-mail: info@lavanderiavaciglio.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A..

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui