LAVASECCO VACIGLIO

  • Facebook
  • Google +
  • Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Prodotti
    • Revita
    • Mediterranean
    • Linea Speciale Aloe Vera
    • Sapospina Lavatrice
    • Sapospina
    • Linea Whitex
    • Smacchiatori
    • Linea Spray e Profumatori
    • Horomia
  • Photogallery
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Home / Archives for lavanderia vaciglio

RISPETTIAMO PURE L’AMBIENTE

17 febbraio 2018 By lavanderia vaciglio

DA

OGGI ALLA LAVANDERIA VACIGLIO 

LAVIAMO A ACQUA I NOSTRI CAPI SOLO 

CON ACQUA ADDOLCITA

PER UNA MAGGIORA MORBIDEZZA  DEI TESSUTI

E PER UN MINORE CONSUMO  DI DETERSIVI

IL NUOVO APPARECCHIO è DOTATO DI UN SISTEMA IN REMOTO

PER UN CONTROLLO COSTANTE

Filed Under: News

lavaggio a secco

7 febbraio 2018 By lavanderia vaciglio

molti clienti ci chiedono spiegazioni sul lavaggio a secco

Funzionamento

Una macchina per il lavaggio a secco è simile ad una normale lavatrice domestica, ma con dimensioni maggiori e con funzionamento a circuito chiuso. È presente una botte, alcuni serbatoi per il solvente, filtri, un sistema di distillazione del solvente, pompe, tubi e dispositivi di vario tipo. Il funzionamento è più complesso rispetto a quello di una lavatrice ad acqua.

Dopo aver caricato gli indumenti da trattare e chiuso l’oblò, il solvente viene prelevato da uno dei serbatoi e pompato in botte, quindi viene fatto circolare tra la botte e dei filtri che trattengono le particelle di sporco. Le macchie di grasso e di sostanze solubili vengono rimosse chimicamente dal solvente. Al termine del lavaggio, il solvente viene scaricato dalla botte in un distillatore. Il distillatore riscalda il solvente e lo converte in vapore per poi condensarlo. Grazie alla distillazione, la frazione pura del solvente viene separata dallo sporco che resta nel distillatore, mentre il solvente rigenerato viene riversato in un serbatoio per essere disponibile per il lavaggio successivo. Per recuperare la maggior quantità possibile di solvente, e scaricarla nel distillatore, si ricorre ad una fase di centrifuga seguita da una fase di asciugamento dei panni. Vengono impiegati anche filtri a carbone attivo per trattenere i vapori di solvente presenti nell’aria all’interno della botte a fine lavaggio.

Il lavaggio con metodo a distillazione continua utilizza due o più bagni, più l’utilizzo di un filtro solvente, il solvente viene rigenerato dopo ogni bagno di lavaggio, mentre nel lavaggio tradizionale ad un bagno è il solo filtro solvente a rigenerarlo, e tali metodi necessitano di più pulizia se si vuole mantenere efficiente la macchina. L’ulteriore recupero del solvente durante l’asciugatura (50/60 °C) viene effettuato con gruppi refrigeranti che lo condensano sfruttando anche la pompa di calore per l’asciugatura stessa

la lavanderia vaciglio distilla a ogni lavaggio 

solo distillando lo sporco viene eliminato dal percloro appena utilizzato

Filed Under: News

nuovo lavaggio con acqua addolcita

7 febbraio 2018 By lavanderia vaciglio

dal 1 febbraio 2018 la lavanderia vaciglio lava a acqua tutti i capi

con acqua addolcita

perchè lavare con acqua addolcita?

perchè permette di mantenere piu’ morbidi i capi

e nello stesso tempo utilizzare meno detergenti

riducendo di fatto l inquinamento .

Filed Under: News

chiusura estiva

22 luglio 2017 By lavanderia vaciglio

la lavanderia vaciglio

con sede a modena

e a san damaso

chide per ferie

dal 06/08/2017

al20/08/2017

GRAZIE

SOLA CRISTINA

Filed Under: Senza categoria

la lavanderia vaciglio si arricchise

1 maggio 2017 By lavanderia vaciglio

dal 1 maggio

sarà a disposizione la nuova macchina a secco con carico da 16kg

con un asciugamento modificato che permetterà di asciugare in minor tempo

i vostri capi con minor traccia di percloro e meno odore

ma soprattutto un apparecchio nel rispetto dell’,ambiente

in quanto consuma meno elettricità  essendo  a circuito chiuso senza consumo di acqua

 

la nuova cabina per stirare

 

 

 

Filed Under: News

lavaggio piumoni e giubbotti

1 maggio 2017 By lavanderia vaciglio

tutti i piumoni e giubbotti

vengono lavati internamente in macchinari altamente industriali

adattati alle esigenze di una tipica lavanderia artigianale

infatti la capienza di ben oltre 30 kg della macchina a acqua

non viene mai riempita oltre il 60% del cesto

per consentire i capi di essere lavati con ampio margine di spazio fra loro

 

Filed Under: News

consegna e ritiro tutti i giorni della settimana

1 maggio 2017 By lavanderia vaciglio

la lavanderia vaciglio con otre 50 capi presmacchiati , lavati e stirati

è in grado di ritirare e consegnare

tutti i giorni della settimana

tutti i capi vengono controllati e se necessitano rilavati senza aumento dal prezzo di listino

anche i capi lavati a secco che presentino macchie o altro vengono lavati anche a acqua ( con macchinari professionali ) senza aggiunta di prezzo

 

 

Filed Under: News

Lavaggio e Restauro Tappeti Pregiati

26 febbraio 2017 By lavanderia vaciglio

la lavanderia vaciglio si propone ormai da anni leader nel campo di tappeti lavati igienizzati e restaurati,

infatti con i suoi oltre 10 tappeti ritirati e consegnati ( anche a domicilio ) a settimana  mantiene un feedback di soddisfazione del 100% .

i nostri clienti tornano sempre , e dopo avere provato il servizio dei tappeti

si appoggiano a noi per tutti gli altri servizi.images

Filed Under: News

da Gennaio 2017 patner ufficiale Hotel Real Fini Baia del Re

25 febbraio 2017 By lavanderia vaciglio

dal 01/01/2017

la lavanderia vaciglio collabora con

hotel real fini baia del re

Filed Under: News

Sanificazione all’Ozono, auto, camper, uffici, negozi, abitazioni

25 febbraio 2017 By lavanderia vaciglio

Lavanderia vaciglio

Nuovi trattamenti

Sanificazione ambientale con ozono

Igienizziamo i tuoi ambienti grazie al rivoluzionario trattamento all’ozono

Cos’è l’ozono?

L’ozono è un gas naturale altamente instabile, composto da ossigeno trivalente (O3) dotato di un grande potere ossidante. In natura si forma grazie alle scariche elettriche durante i temporali o grazie all’azione dei raggi solari ultravioletti. È noto che uno strato di ozono protegge il nostro pianeta dai violenti raggi solari UV-B, nocivi per la nostra salute, mentre sono meno conosciute le sue proprietà di ossidante e disinfettante.

Proprietà dell’ozono

La possibilità di sfruttare l’ozono per la pulizia e la sanificazione di oggetti e ambienti deriva dal suo elevato potere ossidante. L’ozono è infatti in grado di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo come virus, acari, insetti, spore, muffe, sostanze chimiche dannose e persino fumo e odori, il tutto in maniera totalmente naturale.
Essendo un gas instabile, pochi minuti dopo l’utilizzo l’ozono si trasforma in ossigeno, senza lasciare alcun tipo di tracce o residui chimici, senza lasciare odori sgradevoli o macchie sui tessuti.

Come funziona

Non appena l’ozono entra in contatto con una materia organica, si innesca una reazione di ossidazione. In sostanza vengono uccisi tutti i microrganismi viventi, come acari, batteri, virus, muffe e funghi mentre le molecole degli odori vengono ossidate, si trasformano in altre molecole innocue, eliminando così ogni forma di cattivo odore.
Siccome l’ozono è un gas più pesante dell’aria, riesce a penetrare all’interno delle fibre dei tessuti (materassi, divani, poltrone, tappeti, moquettes, interni di autoveicoli). In questo modo raggiunge ed elimina ogni microrganismo e sostanza maleodorante presente anche nei punti più difficilmente raggiungibili, impossibili da igienizzare a fondo con un classico lavaggio, per quanto meticoloso e accurato.

Vantaggi e benefici

Numerosi studi affermano che la disinfezione e sanificazione mediante l’ozono è oltre 2000 volte più efficace di qualunque tipo di sanificazione tradizionale.
Il sistema di sanificazione all’ozono è un metodo di pulizia completamente ecologico, non lasciando dietro di sé alcun tipo di residuo chimico, ed è stato definito come agente sicuro “GRAS” dall’F.D.A, l’ente statunitense Food and Drug Administration.
In Italia il Ministero della Sanità, con il protocollo n° 24482 del 31/07/1996, ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, eccetera e infestati da acari ed insetti.

In sintesi, il trattamento di sanificazione ad ozono:

 

  • Elimina in modo ecologico e naturale batteri, virus, acari, muffe, funghi, spore e ogni tipo di parassita.
  • Elimina gli odori sgradevoli.
  • Non lascia tracce chimiche residue, ma si trasforma in ossigeno puro dopo l’utilizzo, dunque è anche ecologico.
  • Pulisce e igienizza a fondo, anche le fessure meno raggiungibili, ogni superficie con cui viene a contatto.
  • È possibile usarlo per sanificare materassi, divani, poltrone, tappeti, moquettes, autoveicoli, ambienti, eccetera.
  • È un procedimento riconosciuto dal Ministero della SaniTà
  • IL NUOVO E ESCLUSIVO SERVIZIO

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

Filed Under: News

  • Home
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy
  • Lavaggio abiti sposa moderna
  • Lavaggio capi firmati Modena
  • Lavanderia tappeti pregiati Modena
  • Servizio di lavanderia Modena
  • Lavanderia consegna a domicilio Modena
  • Saponi ecologici Modena
  • Servizio di lavanderia Modena
  • Sanificazione tessuti Modena
  • Ci trovi anche su:
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Scarica l’app >
LAVASECCO VACIGLIO - P.Iva: 02374420368
Sede principale: Strada Vaciglio 540, 41125 Modena (MO)
Sede secondaria con laboratorio: Via Giacinti 14, 41126 San Damaso (MO)
Tel sede principale: 335 5272882 (Cristina)
Tel sede secondaria: 347 3905175 (Marco)
E-mail: info@lavanderiavaciglio.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A..

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui